• La casa editrice
  • Le persone
  • Contatti
  • Invio manoscritti
  • Notizie
  • Newsletter
  • Scuole
  • Benvenuto!
  • Log In
  • or Crea un utente

Carrello

0 Elemento - €0,00
  • Nessun prodotto nel carrello

Vedi carrello → Checkout →

  • Registrati
  • Log In
  • Carrello
  • Cassa
  • BAMBINI/E
    • LibrArte
    • Il Trenino Arancione
    • Emozioni
    • I CreaStorie
  • RAGAZZI/E
    • Rivoluzioni
    • Bamboo
    • Fumetti e scienza
  • NARRATIVA
    • Agorà
    • Giovani Autori
    • Gialli
    • Nadir – Romanzi dal mondo
    • Alberi – Poesia
    • Centopagine
    • Tascabili e antologie
    • Fuori collana
  • ARTE E CINEMA
    • Arte
    • Cinema
  • SAGGISTICA
    • Salute, Sport e Benessere
    • Pedagogia
    • Settore medico
    • Settore scientifico
    • Settore umanistico
  • TERRITORIO
    • Pisa e dintorni
    • Altrove in Italia
  • LIBRI al 50%
    • Bambini e ragazzi
    • Narrativa a 360
    • Territorio: particolarità e storia
    • Saggistica e testi universitari
    • Varia
  • E-Books
  • Offerte Natalizie

Dettagli

Quei maledetti dodici metri

Author: Alberto di Pede

€7,90

Nel II secolo d.C. una triremi romana lascia il porto dell’Atlante settentrionale, situato poco oltre le colonne d’Ercole, e scompare nell’Atlantico. Diciannove secoli dopo, durante le indagini litologiche attorno alla basilica di San Piero a Grado, i responsabili di un’impresa specializzata rinvengono fondamenta che, stranamente, eccedono di dodici metri il perimetro della basilica. Quale mistero unisce i due eventi? Due coraggiose funzionarie della Soprintendenza, un imprenditore che cede alle lusinghe del mistero e della ricerca della verità, ostacolati da custodi di segreti millenari…

Un noir che si apre su scenari inaspettati in una contesa fra chi cerca la verità e chi la protegge ad ogni costo.

COD: 9788869400438 Categorie: NARRATIVA, Centopagine, A - Z, Istos Edizioni Tag: a cura di Renzo Zucchini, Alberto di Pede, cavalieri, centopagine, narrativa a km 0, tascabili, templari
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Questa storia, anzi, questa fantastoria, poggia su delle verità o su eventi che non godono di larga conoscenza o notorietà, anche se costituiscono certezza.

1) Lixus, sulla costa dell’odierno Marocco, e sull’Oceano Atlantico, è effettivamente stato un avamposto militare e commerciale romano.

2) La Basilica di San Piero a Grado è – secondo la tradizione – il luogo dove sarebbe approdato nel 44 d.C. l’Apostolo Pietro e dove lo stesso avrebbe celebrato la prima Eucaristia.

3) Le lapidi menzionate nel racconto sono esposte e visibili nella predetta basilica e anche la colonna che funse da altare.

4) L’accorciamento della struttura epigea per i dodici metri è davvero avvenuto e nessuno ad oggi ha fornito spiegazioni plausibili o esaustive circa il motivo di tale demolizione.

5) Una nave e una spada, certamente romane, sono state ritrovate presso l’isola di Oak in Nuova Scozia, costa orientale del Canada (una prima notizia si era già avuta nel 1975, ma la conferma è arrivata nel 2016).

6) Un tesoro composto da aurei (monete presumibilmente di origine romana) fu realmente scoperto sotto alle Logge di Banchi nel 1925. Si accredita tale tesoro alla Repubblica Pisana e si ipotizza che sia stato nascosto intorno al XIII secolo, ma si ritiene che ne sia stata rinvenuta una piccola parte. Non esistendo prove documentarie, è presumibile che buona parte di tali monete sia stata fusa nella Zecca Pisana, per farne di nuove, battute dalla Repubblica, magari combinando una lega leggermente meno “grassa” di oro. Ciò che ne rimane è esposto presso il Museo di S. Matteo.

7) I palazzi degli Ordini sono a tutt’oggi visitabili.

Tutto il resto è frutto della fantasia dell’autore!

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2016

Genere

"Nero comunque scuro"

Collana

Centopagine

Pagine

100

Formato

12 x 17

curatore

Renzo Zucchini

Newsletter

invio in corso...

TAG

alla scoperta di... ana campoy anno di pubblicazione 2017 Anno di pubblicazione: 2015 anno di pubblicazione: 2016 Archeometria e conservazione Art Drop arte avventura bambini biblioteca felice Biografia centopagine cinema cucina Daniela Sbrana Di Giallo in Giallo fantasia Felici Editore felici editore junior Franco Gigliotti Fuori collana gialli giallo giallo per ragazzi Il ghiro Lapo Illustrazioni di Maria Coviello infanzia Le avventure di Alfred&Agatha librarte libri per bambini libri per ragazzi Libri Volanti Libro illustrato Medicina mistero Nadir – Romanzi dal mondo narrativa otto gabos Psicologia raccolta di racconti racconti romanzo tradotto saggistica Saggistica arte

Contatti

Gruppo Editoriale Istos
Via A. Cocchi, 7
56121 Pisa
Tel. 050 6207633
info@istosedizioni.com

Distribuiti da

Messaggerie Libri
via G. Verdi 8
Assago, Milano
Tel. +39 02 457741
  • La casa editrice
  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy

Prodotti più apprezzati

  • Jakob che vola €13,50 €6,75
  • A Mountain biking Guide around Monte Pisano €15,00
  • Almanacco degli accidenti €12,00
  • Massaciuccoli Romana €7,00
  • Maledettamente toscani €12,00 €6,00

Pagamenti Sicuri

Eventi

  • 16
    Mar
    Presentazione “Movie Cluster e Green Sen” 0 Comment.
  • 13
    Mar
    Presentazione “Lupi ha perso la testa” 0 Comment.
  • 04
    Feb
    Un marziano genovese a Roma 0 Comment.
  • 23
    Ott
    Il Premio letterario getta un occhio su Pisa 0 Comment.
Copyright © 2015. Designed by Powered by fol

Istos Edizioni utilizza i cookies per migliorare la navigazione da parte del cliente e la qualità del sito. Per maggiori infoMaggiori info